Page 44 - Exploring Taste Magazine N.2
P. 44
EXPLORING TASTE—SANTA MARGHERITA GRUPPO VINICOLO
Foto e_chaya
vola moscovita, sempre più disposta ad accogliere le invenzioni gourmet dei grandi detto: «Una volta la gente andava nei ristoranti solo per farsi vedere, adesso ci va per
chef, come succede in ogni grande capitale internazionale. Il conf ne con l’Europa è mangiare». Basta questo a confermare quanto questo trend sia pressoché inarre-
ancora decisamente tracciato, le importazioni molto limitate, dunque la materia pri- stabile. Le parole d’ordine sono ricerca, sperimentazione, apertura verso l’esterno.
ma è perlopiù locale, ma non si sbaglia facilmente: dal pesce alla carne, dalle unicità Accanto a tutte queste novità, permane intatto lo spirito da vecchia signora della sce-
preziose di questa terra come il caviale alle verdure che riescono a crescere persino na internazionale, da città che nell’Ottocento animava il dibattito culturale e faceva
nel freddo della steppa, la giostra degli ingredienti fa felice qualunque brigata di cu- sentire l’onda lunga della sua inf uenza f no nei salotti di Londra e Parigi. Se i nuovi
cina. Autoctoni e turisti di passaggio rispondono numerosi al proliferare di nuovi indirizzi servono le specialità della tradizione senza rinunciare a rivisitarle, il vecchio
locali, f oriti negli ultimi anni in una quantità impensabile soltanto qualche tempo ristorante moscovita è un’istituzione che resiste a tutte le mode. Una cena in un tem-
fa. «Mosca sta diventando uno dei luoghi in cui si mangia meglio in tutto il mondo», pio della cucina russa è obbligatoria: tovaglie bianche, poltroncine imbottite, sof tti
riportano i critici gastronomici del posto, anche loro stupiti e un pizzico divertiti af rescati o decorati con vetrate déco, legno intagliato o piastrelle bianche al muro,
dalla rapidità con cui una città una volta caratterizzata da una confusa ibridazione tende spesse che nascondono tutto, lasciando la sensazione di stare partecipando a
culinaria è diventata oggi uno dei “place to be” per gli appassionati in arrivo da ogni un rituale esclusivo. Anche questa è Mosca, con le sue mille contraddizioni. Antica
parte del pianeta. Nei ristoranti di Mosca si sente ormai parlare di una vera e propria e moderna, lenta e veloce, conservatrice e progressista, segreta e aperta, classica e
rivoluzione. Non si è mai visto un tale numero di giovani chef creativi, ispirati da un sorprendente. In un tempo in cui ogni sapore sembra essere stato sdoganato, quel
tocco di Nouvelle Cuisine – aggiornata però alla contemporaneità – insieme a qual- vecchio samovar è ancora lì che ribolle e borbotta, in un angolo della stanza.
che impennata hipster, per coinvolgere un pubblico sempre più ampio e millennial.
Per citare l’esempio probabilmente più eloquente: l’hamburger, il piatto americano
per eccellenza assolutamente bandito dall’immaginario di un tempo, è oggi tra i
protagonisti dei menu anche più cool, con conseguente aumento dei burger bar in
linea con la moda globale del momento. L’hashtag #foodporn adesso è tutt’altro che
vietato, insomma. Pare che da un po’ di tempo a questa parte in città giri un nuovo
La cucina russa è una delle più eclettiche del mondo, a cavallo tra
Europa e Asia, avendo subito inf uenze dalle moltissime culture che,
negli anni, hanno fatto parte dell’impero e dell’Urss
42