Page 33 - Exploring Taste Magazine N.2
P. 33
PEOPLE —JANCIS ROBINSON
A questo punto, non possiamo fare a meno di citare un’altra pie- più importante di comunicare. Credo poi che sia una fortuna che
tra miliare della sua produzione editoriale, ovvero Wine Gra- oggi l’apprezzamento del vino sia molto più “democratico” rispet-
pes, la grande opera dedicata alla classif cazione delle varietà to al passato e che i lettori abbiano la facoltà di criticare noi e ciò
di uve atte alla vinif cazione di tutto il mondo. che scriviamo in maniera diretta. Questo signif ca che dobbiamo
Con la mia brillante collega Master of Wine Julia Harding e il ge- impegnarci e lavorare ancora più duramente per mantenere il ri-
netista dell’uva, il dottor José Vouillamoz, ho raccolto una grande spetto del pubblico.
quantità di informazioni relative a tutte le varietà di uva da cui era
possibile produrre vino nel 2011 (il libro è stato inf ne pubblicato nel Nel suo sito si legge che «Il vino è la geograf a in una botte».
2012). Abbiamo catalogato 1368 cultivar, ma sono sicura che oggi Quanto è importante il legame tra vino e territorio? Pensa che
ne troveremmo quasi 1500, non ultimo anche grazie al grande la- oggi sia sottostimato?
voro che stanno portando avanti i produttori e gli istituti di ricerca Da quando ho iniziato a scrivere di vino ad oggi la prospettiva è
italiani per far rivivere gli antichi vitigni autoctoni dello Stivale. molto cambiata: anni fa i vignaioli e le tecniche di cantina era-
no semplicemente venerati, mentre oggi si tengono molto più
Chiudiamo la serie di domande legate alla produzione editoriale in considerazione la vigna e gli aspetti agronomici. Ritengo che
per parlare del suo ultimo libro, The 24-Hour Wine Expert, che questo cambio di passo debba essere assolutamente celebrato,
è uscito nel 2016 e ha già riscosso un notevole successo, aggiudi- soprattutto in un’epoca come la nostra in cui tutti apprezziamo
candosi anche lo Special Gourmand Award in Cina nel marzo tanto l’autenticità.
2017. Qui l’ottica e il pubblico di riferimento sono decisamente
diversi da The Oxford Companion to Wine e Wine Grapes. Il suo sito ha una sezione in lingua cinese.
Assolutamente sì. Questo libro non è pensato per i cosiddetti wine Ho avuto modo di seguire da vicino lo sviluppo del mercato del
geeks bensì per i semplici consumatori e simpatizzanti che vogliono vino cinese negli ultimi decenni e sono lieta che i consumatori di
conoscere soltanto i concetti chiave dell’enologia, senza infarcirsi la vino cinesi abbiano oggi dei gusti molto più variegati e articolati.
mente di troppe nozioni. L’idea di fondo è che una persona possa Finalmente il vino non deve più essere rosso e provenire esclu-
apprendere l’essenziale in 24 ore. Nel libro ci sono solo le informa- sivamente da Bordeaux! Anche il numero di buoni vini cinesi è
zioni davvero indispensabili, i fondamentali. considerevolmente aumentato.
Intorno alla metà degli anni Novanta ha partecipato a una serie E l’Italia? Tra i suoi prossimi viaggi è prevista anche una tappa
tv sul vino promossa dalla BBC che poi è diventata un dvd; nel nel nostro Paese?
2015 ha lanciato il corso online Mastering Wine - Shortcuts Dei cari amici di New York stanno organizzando una festa di
to Success e oggi il suo sito è tra i più seguiti al mondo… Qual è compleanno speciale per trascorrere alcuni giorni nel sud della
il suo punto di vista sul rapporto tra la critica enologica e i mass Toscana. Non vedo l’ora di partire, perché come Italian specialist
& new media? Com’è destinato a evolversi nei prossimi anni? del sito JancisRobinson.com c’è il nostro Walter Speller, un criti-
Penso sia essenziale che qualcuno come me si renda conto che co molto bravo e molto attivo… e io non ho mai abbastanza scuse
il giornalismo cartaceo e i libri non rappresentano più il modo per venire in Italia.
«Credo che sia una fortuna che oggi l’apprezzamento del vino sia molto più “democratico”
rispetto al passato e che i lettori abbiano la facoltà di criticare noi e ciò che scriviamo. Questo significa
che dobbiamo impegnarci e lavorare ancora più duramente per mantenere il rispetto del pubblico»
31