Page 142 - Exploring Taste Magazine N.2
P. 142

EXPLORING TASTE—SANTA MARGHERITA GRUPPO VINICOLO




















































                         l Chianti Classico è un piccolo paradiso. Muovendosi lun-  il Chianti Classico restituisce la più classica delle immagini della
                         go le strade che conducono alla Val di Greve, si apre allo   Toscana, Vitique ha puntato proprio a modernizzare la proposta
                         sguardo  un  panorama  di  colline  e  ulivi,  di  freschi  pini   del luogo. Della vecchia distilleria in cui è sorto, sono state man-
                    I  marittimi  che  sfumano  con  il  passare  dei  chilometri  nei   tenute le strutture in legno e le grandi pavimentazioni in pietra
                    prof li  sicuri  delle  querce.  La  Chiantigiana  è  il  nome  della  stra-  Santaf ora, dal carattere confortevole, con un’estetica e un’identità
                    da che attraversa questo luogo unico, lo snodo di transito verso   autentica. È in questo modo che si lavora a Vitique, rimuovendo il
                    l’antico  mercatale  di  Greve.  Prima  di  entrare  nella  Provincia  di   superf uo al vecchio libro della cucina locale, aggiungendo elementi
                    Firenze, Greve faceva parte del vicariato di San Giovanni Valdar-  che possano donare uno spettro più ampio alla propria proposta.
                    no, e assorbendo tutta la serenità che trasudano i luoghi immersi   Il profumo delle materie prime del territorio, la stagionalità dei pro-
                    in questo scenario dai colori cangianti, è dif  cile pensare che nel   dotti, l’attenzione a una proposta che possa unire le richieste di ogni
                    tempo  questo  borgo  sia  stato  cruciale  per  la  lotta  tra  le  città  di   tipo di cliente: dal gusto dell’entroterra si passa agli odori della costa
                    Siena e Firenze. Messe da parte le urgenze guerrafondaie, Greve   livornese, in una commistione di sapori che accompagna la cucina
                    rilascia un alone di morbida pace, ed è qui che Santa Margherita   di Vitique verso un prof lo gourmet. L’obiettivo è uscire dagli stere-
                    Gruppo  Vinicolo  ha  deciso  di  aprire  il  moderno  ristorante  Viti-  otipi, dalla standardizzazione dei menù, per avere una propria voce,
                    que: una nuova isola nel percorso di ricerca in fatto di ospitalità.    legata a piccole, ma fondamentali, nuove idee. È così che la classica
                    Vitique è posto in una zona di passaggio, è un porto del gusto. Qui   pappa al pomodoro viene rivisitata, nascosta in una corazza croccan-
                    si può scegliere che tipo di indagine culinaria portare avanti: dal   te che, una volta addentata, dischiude tutto il sapore della classicità.
                    semplice tasting di vini, utile a conoscere la varietà di prodotti di   Non è semplice sviluppare una ricerca che parta dalla territorialità
                    Santa Margherita Gruppo Vinicolo (la carta dei vini è senza dub-  dei prodotti, ma che, al contempo, sia capace di distaccarsi per tra-
                    bio il punto forte, più di 100 etichette che provengono dalle ricche   sportare i viaggiatori in un gradevole tour della Toscana in cucina.
                    Cantine, dall'Alto Adige al Veneto, dalla Toscana alla Franciacorta   Da Vitique è possibile incontrare il gusto della quaglia così come il
                    f no alla Sicilia), alla ristorazione di livello, ricercata e innovativa. Se   profumo portuale di un baccalà nascosto in una morbida sfoglia di









          1 14040
   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147