Page 145 - Exploring Taste Magazine N.2
P. 145

pasta. Dall’entroterra alla costa il passo è breve. Ogni piatto guarda   acciaio e cemento. Una volta entrati dentro Vitique è quindi facile la-
                         a un suo vino, per tutte le portate c’è un’associazione nuova e unica,   sciarsi coinvolgere a lungo nel percorso di degustazione e scoperta.
                         niente qui è lasciato al caso. Tutte le idee nascono da conoscenze e   Un bistrot è per convenzione un luogo discreto e confortevole, ma
                         voglia di fare qualcosa di nuovo. Due chef giovani con la voglia di   in questo caso si è riusciti a rendere moderno – ancora una volta – il
                         immaginare una diapositiva non ancora scattata, frutto di processi   concetto. C’è una bella elettricità tra le mura di Vitique: è voglia di
                         ben ponderati. Un racconto del gusto che avviene attraverso le pa-  far sentire a proprio agio il cliente, di portarlo in un mondo fatto di
                         role di chi illustra le possibilità di un menù ricco e di una carta dei   conoscenza e storia ma senza l’ossessione della memoria. In questo
                         vini altrettanto ampia. Per ogni portata c’è una storia, snocciolata   spazio si è riusciti, usando legno e pietra, a ricostruire un ambien-
                         con maestria e gentilezza dai giovani membri dello staf  di Vitique.   te che perfeziona l’esperienza del cliente: contenitore e contenuto
                         Vitique è dunque un bistrot, un wine bar, una boutique di prodotti   diventano un unico segno del percorso scelto. Nonostante la gio-
                         enogastronomici di altissima qualità ma anche, in senso più ampio,   vane età del locale, Vitique si è rapidamente integrato nel tessuto
                         uno strumento di comunicazione, uno showroom del Gruppo in   chiantigiano. L’alternanza tra grevigiani e turisti rende questo spa-
                         cui la gastronomia si fa ingranaggio di un nuovo processo di acco-  zio, anche per direzione della proposta, glocal a tutti gli ef etti. Tra
                         glienza a tutto tondo. Qui si esplorano le potenzialità dei sapori, l’as-  cucina, viaggi nel profumo dei vini Santa Margherita Gruppo Vini-
                         sociazione di gusti che collidono, si sperimentano gli abbinamenti   colo e piacere della scoperta, Vitique è uno dei modi migliori per
                         migliori rispetto all’of erta dei vini e si permette agli avventori di   conoscere il gusto della Toscana classica in una forma diversa dalle
                         esplorare il territorio – con le sue storie – e i luoghi della produzio-  precedenti. Qui si guarda alla cucina come metodo per far conosce-
                         ne. Questo bistrot dall’impianto moderno è infatti lontano dall’ap-  re alcuni dei principi di Santa Margherita Gruppo Vinicolo in fatto
                         proccio formale. Al termine del pasto è possibile visitare il cuore   di accoglienza e attenzione del cliente. Un bistrot che è specchio del
                         del mondo Santa Margherita: la cantina, inaugurata nel 2015 e già   lavoro svolto in questi anni, un test per capire come si possano uni-
                         il centro operativo e logistico, nonché sperimentale, di una nuova   re aspetti ampi della comunicazione legandoli al piacere del sapore
                         linea di imbottigliamento e stoccaggio con af  namento in legno,   che si rinnova nel tempo.









                                                                                                                         1
                                                                                                                         143 43
   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150