
Enoturismo digitale: visite in cantina Santa Margherita a portata di clic
Il 2025 segna una vera accelerazione per l’enoturismo italiano: piattaforme di booking e app dedicate trasformano la classica telefonata in una procedura “tap & taste”. Bastano pochi tocchi per scegliere data, orario e tipologia di degustazione, ricevere conferma in tempo reale e salvare l’appuntamento sul calendario digitale.
Perché il digitale fa bene al wine lover (e alla cantina)
Zero attese, zero telefonate, Il sistema di prenotazione Santa Margherita mostra disponibilità 24/7 e blocca il posto in meno di un minuto, perfetto per gite last minute o weekend improvvisati.
Pagamenti sicuri e veloci con carte di credito, debito o wallet digitali: subito dopo il check‑out riceverai un’email con tutti i dettagli dell’esperienza acquistata e le indicazioni per raggiungere facilmente la location.
Come prenotare la tua visita in tre semplici step
- Accedi alla sezione “Ospitalità” del sito e scegli “Wine tour”: potrai selezionare una delle cinque esperienze disponibili, complete di descrizioni dettagliate, prezzi aggiornati e possibilità di scegliere la lingua, la data e l’orario più comodi per te.
- Personalizza la tua prenotazione indicando la data preferita, la fascia oraria e il numero di partecipanti.
- Conferma il pagamento in modo sicuro e ricevi subito un’email con tutti i dettagli dell’esperienza e le indicazioni per raggiungere la location.
Le esperienze Wine Tour firmate Santa Margherita
Cinque itinerari alla scoperta del mondo del vino, attraverso la tradizione e l'innovazione che da sempre contraddistinguono Santa Margherita.
I percorsi prevedono la degustazione di alcuni fra i vini più rappresentativi di Santa Margherita in abbinamento a prodotti gastronomici.
Pinot Grigio Santa Margherita: le origini di un grande successo Made in Italy
Vivi la storia e il gusto autentico del Pinot Grigio Santa Margherita, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Degusta 3 calici di Pinot Grigio Santa Margherita – 22 € p.p.
Santa Margherita e il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG
Alla scoperta del vitigno Glera, antico tesoro che dà vita al nostro Prosecco, tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene. Degusta 3 calici di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG – 25 € p.p.
Prosecco Superiore e Cartizze: tradizione, raffinatezza e sostenibilità
Un’esperienza che racconta la qualità e la storia del Prosecco Superiore Santa Margherita
Degusta 4 calici di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG – 32 € p.p.
L’incanto del rosa: i vini rosati Santa Margherita
Un percorso tra i profumi, i colori e i sapori delicati dei vini rosati Santa Margherita, perfetti per chi ama l’eleganza nel calice – 25 € p.p.
Visita a San Francesco della Vigna: il vigneto urbano più antico di Venezia
Un tour esclusivo tra storia, arte e vino: passeggiata nel convento, visita al vigneto urbano e degusta Harmonia Mundi l’iconico vino prodotto nel vigneto del convento di San Francesco della Vigna. Tour completo con degustazione – 55 € p.p.
Cosa ti attende in cantina: oltre la visita, l’esperienza
- Benvenuto nell’area hospitality: accoglienza e registrazione. All’arrivo sarai accolto dallo staff Santa Margherita, che ti guiderà nella registrazione e ti introdurrà al percorso scelto.
- Degustazione guidata – Scopri i segreti della produzione vinicola durante il wine tour in cantina, seguito da una degustazione guidata dei vini più rappresentativi di Santa Margherita.
- Wine Shop & spedizione express – Concludi l’esperienza acquistando i tuoi vini preferiti direttamente in enoteca oppure ordinandoli con consegna a domicilio veloce, per rivivere i sapori unici anche a casa.
Consigli pratici per un’esperienza senza pensieri
- Abbigliamento adeguato: scarpe comode e una giacca leggera; la temperatura in cantina resta fresca per tutelare i vini.
- Condividi il momento: tagga @santamargheritawines su Instagram e, se gradisci, lascia una recensione su Google per aiutare altri wine lover.
Il futuro dell’enoturismo passa da qui
Processi di prenotazione fluidi, contenuti interattivi e servizi smart abbattono le barriere d’accesso, amplificando il fascino del territorio.
Prenota ora la tua visita: in pochi secondi sei già in viaggio verso la tua prossima storia di vino firmata Santa Margherita!